Scheda: Fondazione Charlemagne
- YourProject
- 10 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min

La Fondazione Charlemagne a finalità umanitarie onlus è un ente di erogazione senza scopo di lucro, autonomo e aconfessionale che dal 1998 opera a sostegno delle organizzazioni del terzo settore, con lo scopo di rafforzare il loro impatto su esclusione sociale, difficoltà sanitarie, povertà. Qui di seguito le informazioni utili ad ottenere un contributo dalla Fondazione per la realizzazione di progetti sociali.
Nome: Fondazione Charlemagne
Oggetto sociale, priorità:
Rafforzamento e affiancamento del volontariato
Contrasto alla povertà (sia azioni dirette che studi e ricerche)
Tutela e promozione dei diritti sociali e civili
Tutela della salute (accesso alle cure e miglioramento della qualità dei servizi)
Accesso all'acqua (miglioramento dell’accesso all’acqua, partecipazione della società civile)
Sostegno all'educazione e formazione
Sviluppo socio-economico
Scadenza: La Fondazione ha scelto di non operare attraverso bandi ma di attuare l'erogazione di finanziamenti senza limitazioni.
Contributo massimo: non specificato. Le erogazioni sono intese a carattere di co-finanziamento o a copertura totale dei costi progettuali
Chi può accedere: tutti gli organismi del terzo settore, quali ONG di sviluppo, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, università, gruppi riconosciuti.
Ambito d’azione: la Fondazione finanzia prevalentemente progetti realizzati sul territorio nazionale, ma può anche finanziare progetti internazionali.
Modalità di presentazione di una proposta: sul sito della Fondazione è disponibile la modulistica (formulario) e l’elenco dei documenti amministrativi da allegare alla proposta progettuale.
Sito web: http://www.fondazionecharlemagne.org/
Comments